07/04/2008

Mission accomplished

Ebbene si, la creatura è viva :)
Dopo interminabili attese finalmente il parto del mio pargolo è avvenuta senza complicazioni, liscio come l'olio.

Vi scrivo del mio nuovo fiammante PC basato su:

Devo confessare che il cammino verso questa agognata meta è stato pieno di insidie, in particolare venerdì sembrava che tutti gli dei dell'Abisso si fossero messi d'accordo per mettermi fuori gioco e far ritardare la missione :\
Vi riporto il report fatto agli amici della taverna la sera stessa, per la precisione alle 2:00 di sabato 5 aprile 2008, cliccate sulla thumbnail per vedere la galleria completa dell'assemblaggio del pupo.

Non posso certo dire che oggi sia stata una giornatina di quelle leggere…
Stamattina mi sono svegliato al solito all'ultimo momento, non faccio in tempo ad arrivare a Milano Centrale che già ho 3 chiamate perse sul telefono, arrivo in ufficio e mi saltano alla giugulare in tre…
Ho sgobbato con un bonobo nel periodo degli amori, poi nel pomeriggio arriva la fatidica mail di Eprice che avvisa che l'E8400 e la mainboard sono pronte da ritirare al pick&pay, d'improvviso la giornata si illumina d'immenso :)

Alle 18.00 spaccate butto due notebook nello zaino (il mio e quello di un collega appena arrivato dall'assistenza e cui stavo facendo un favore…) e faccio per fiondarmi da Eprice ignorando bellamente il mio responsabile e la pianificazione da programmare per la prossima settimana…
Sul più bello però mi fermano con una trappola da orsi per una delle solite emergenze del
venerdì sera…
La sbrigo con la velocità di un coyote in calore, le mie mani si muovono sulla tastiera ad una velocità che nemmeno io so spiegarmi e tutto funziona subito, anzi… prima di subito!!
Tomcat si inchina al mio volere, Apache si piega a novanta e si fa trapanare da reverse proxy multipli, persino db2 si mette sull'attenti senza fiatare! :-)
In poco più di mezz'ora risolvo la sfiga e fuggo spegnendo il pc mentre sto scendendo l'ascensore… bilocazione? No, scimmia da hardware fresco e pronto per il ritiro :D

Balzo sul tram n. 9 direzione P.ta Venezia, guardo l'orologio e sono le 18.50… il pick&pay chiuderà alle 19.00 o alle 19.30?!?! Il dubbio mi corrode quelle poche sinapsi che mi sono rimaste…
Il tram ovviamente becca tutti i semafori rossi possibili, a bordo ci sono un numero di persone pari al numero delle fermate che mi separano dalla meta, e tutti ovviamente scendono in modo da distribuirsi perfettamente su tutte le fermate… cani!!!
Arrivo in P.zza della Repubblica e comincio ad avere i sudori freddi… proseguo verso i bastioni di P.ta Venezia e comincio con le visioni mistiche… arrivo alla meta e salto giù dal tram con un balzo che fa sembrare quelli di Yuri Chechi dei giri di valzer da vecchio ottantenne.

Scarpinata da record mondiale di marcia delle durata di 2' e 4" e arrivo al pick&pay, per fortuna è aperto e mi accoglie il solito ragazzo, nell'ultimo periodo tra cazzate mie, e hardware per i pc di parenti e amici ci siamo visto praticamente ogni settimana… giusto due gg prima ero stato li per ritirare mezzo container di prese filtrate APC in offerta…
Mi consegna tutto e mi fiondo al tram, ovviamente il mezzo arriva con un ritardo spaventoso che mi fa perdere il treno delle 19.20, mi tocca andare a Lambrate e sorbirmi un tristissimo treno delle 20.31… sigh…

Arrivo a casa alle 21.20, stanco come un beduino dopo un monologo di Omar Sharif nelle vesti di Laurence D'Arabia, mangio, lancio alla rinfusa piatti e bicchieri (che gentilmente i miei familiari hanno lasciato accatastati nel lavandino, avendo cura di incastrare tutto in modo da rischiare l'amputazione di un dito a caso non appena avessi toccato la prima stoviglia…) e poi finalmente posso dedicarmi al pupo :-)

Scarto la mainboard e ne assaporo i vapori chimici (adoro quell'odore!), apro il box della cpu e ammiro il package perfetto, li unisco in un orgasmo che nemmeno Rocco Siffredi con Sandy dentro un sacco gigante di patatine Pata.
Proteggo il mio indice con il domopack e mi appresto a spalmare quel singolo chicco di riso di pasta siliconica artic silver sulla superficie perfetta della cpu.
Ammiro il lavoro sopraffino dopo di che estraggo il titanico Thermalright Ultra 120 eXtreme e lo monto, tutto scorre alla perfezione, nemmeno Charlene di Palla di Lardo (cit.) fila così liscia…

Estraggo l'Enermax dal vecchio Lian-Li e lo inserisco nel nuovo case (sempre Lian-Li), sembra quasi il passaggio della stecca tra due commilitoni, non posso fare a meno di commuovermi e piangere (in realtà è un attacco allergico che mi sta massacrando da stamattina…).
Monto le Crucial Ballistix Tracer in dual channel e ammiro la loro eleganza, due banchi che si stagliano all'orizzonte… nemmeno Hemingway saprebbe descrivere una panorama di tale bellezza…

Alla fine sistemo gli ultimi dettagli per un test veloce prima di andare a letto, attacco corrente, chiudo il circuito della psu, premo il power switch… e un tripudio di luci mi assale, i led dei banchi di ram mi accolgono con uno spettacolo di luci e colori da
pelle d'oca… lo speaker produce il suo primo vagito, un beep chiaro, secco, breve, preciso, inconfondibile…
Il post mi accoglie con fare amico, il setup del bios mi sorride mentre imposto il bus a 445 MHz, mentre alzo il vcore a 1.32v, mentre fixo il PCI-E e imposto la ram a DDR2 1066.

Mi butto, salvo e riavvio… e il cuore mi si riempie di gioia nel vedere un post pulito, semplice, preciso e rock solid superare la barriera dei 4 GHz!! Così al primo tentativo, senza nemmeno aggiornare il bios, senza freeze, senza rogne.

E' stata lunga, è stata dura, è stata massacrante, domani mi attende una giornata lunga, fatta di paziente lavoro certosino di rifinitura hardware e software… ma per stasera posso andare a letto felice e con le borse da kender piene di soddisfazione, son soddisfazioni… :D

 

29/03/2008

Upgrade in vista part. 2

Prima di tutto lasciatemi ringraziare tutti coloro che hanno espresso la loro solidarietà per la mia tragica visita dentistica di cui avevo parlato nel post precedente :)
Fortunatamente tutto si è risolto piuttosto bene, dovrò semplicemente rifare l'otturazione saltata e dare una lucidatina consolidante alle altre nmila otturazioni che mi ritrovo in bocca; grazie a Reorx le mie previsioni di 7 otturazioni per dente sono state drasticamente ridimensionate dopo una attenta ispezione.

Oggi vi voglio presentare due pezzi forti dell'upgrade che sto pazientemente preparando al mio amato pc, sono riuscito a mettere le mie bramose manacce su due esclusivi banchi di ram Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 e sul già annunciato nuovo case Lian Li PCV1000B Plus.

Riguardo al case le impressioni iniziali sono a dir poco ottime, i materiali sono naturalmente eccezionali e la cura per i dettagli a dir poco maniacale.
Lian Li con questo prodotto non solo ha riconfermato lo standard qualitativo stratosferico che ha reso celebre i suoi case, ma ha anche dimostrato una notevole attenzione e studio delle criticità dei suoi prodotti, con l'abbandono di soluzioni adottate in passato che potenzialmente possono nuocere alla qualità del prodotto stesso, e scusate ma se non è una dimostrazione di serietà questa…

Ad esempio sono state eliminate tutte quelle parti mobili che potevano generare fastidiose vibrazioni e quindi rumore (via quindi al tray estraibile per la mainboard, via il frontale smontabile), sostituendole con pezzi interi o con soluzioni più classiche.
Se per alcuni aspetti c'è stato una riduzione del livello tecnico, per altri siamo di fronte a una vera e propria "macchina del tempo" proiettata verso il futuro. E' il caso della disposizione dei componenti interni, totalmente rivoluzionata per far fronte ai futuri standard, basta dare un'occhiata alle immagini che ho postato per rendersi conto che si tratta di un vero e proprio salto generazionale.

Non vedo l'ora che arrivino anche i prossimi due componenti (CPU e mainboard) per assemblare "il ragazzo" :P
Per ora vi lascio alle fotografie dei due componenti in oggetto (che trovate nella mia gallery oppure cliccando sulle due thumbnail), fatemi sapere cosa ne pensate, l'angolo dei commenti è sempre aperto!

 

27/03/2008

Good times, bad times…

…cantavano i Led Zeppelin nel lontano 1969, e questi giorni sono una autentica altalena per il sottoscritto.

Ho scoperto che il nuovo dissipatore che ho acquistato non ci sta nel mio attuale case, la cosa onestamente non mi sconvolge più di tanto, normalmente un utente qualsiasi cambierebbe dissipatore, io cambio case :D
Non sono impazzito e il mio attuale case non è ne un cesso, ne tanto vecchio e malconcio da meritare la pensione; anzi tutto l'opposto, si tratta di un fantastico Lian Li PC60B Plus, un oggettino pagato 170 € circa 2 anni fa e che ancora oggi fa girare la testa agli appassionati :P

Il problema è sempre lei… la scimmia :D
Così ho deciso di rinnovare anche questo componente, ovviamente rimanendo in casa Lian Li (imho il top insieme a Silverstone per quanto concerne i case in alluminio) e puntando su un modello decisamente futuristico e aperto ai nuovi standard, si tratta del blasonato PCV1000B Plus II, beccatevi qualche foto e sbavate :D

   

Bad times dicevo… anzitutto il case doveva essere in consegna oggi, e invece è passato in backorder (per cui mi toccherà aspettare ancora un paio di giorni, SGRUNT!!), come se non bastasse ieri sera mi è pure saltata una otturazione, per cui domattina mi toccherà andare dal dentista per farmi rattoppare. Sono anni che non siedo sull'odiata poltrona odontoiatrica, per cui non posso fare a meno di pensare a chissà quali conseguenze porterà questo appuntamento.
Chi mi conosce poi sa bene quanto sia terrorizzato da qualsiasi intervento o cura medica più invasiva di una aspirina, ragion per cui dubito che stanotte riuscirò a dormire sonni tranquilli :(

RISGRUNT!!!

21/03/2008

Upgrade in vista

Ebbene si, dopo due anni e mezzo di onorato servizio sto per mandare in pensione (leggasi "rifilare al fratellino") l'attuale "core" del mio pc.

Proprio poche ore fa ho ordinato una nuova fiammante cpu Intel Core2 Duo E8400, una splendida motherboard Asus P5K-E / WIFI-AP e un kit da 2GB di RAM Crucial Ballistix Tracer PC2-8500.
Chi mi conosce sa che ogni upgrade del pc per me è un evento sempre unico e irripetibile, poche cose sanno coinvolgermi così tanto e darmi tanta soddisfazione.

Questa volta poi si tratta di un upgrade particolarmente importante per due motivi.
Anzitutto è il primo upgrade sostanziale che faccio ponendomi come obbiettivo primario l'overclock, nel corso degli anni non c'è componente che ho acquistato che io non abbia spinto oltre le proprie specifiche di fabbrica (magari anche di poco eh…), ma non avevo mai posto al centro questa pratica come ho fatto questa volta.
In secondo luogo questo è il primo upgrade targato Intel dopo una vita (dal glorioso 486 DX2-66) passata da fedele utente AMD; per i più questo non significherà nulla, chi segue con passione l'evolversi del meraviglioso mondo dell'hardware però sa quanto sia sentita l'appartenenza ad una delle due "famiglie"; chiamatelo fanboysmo, chiamatelo campanilismo, chiamatelo come vi pare ma per il sottoscritto la cosa ha una valenza sentimentale non indifferente.

Per il momento il primo componente del nuovo mostro è il dissipatore della CPU, anche qui non ho badato a spese puntando sull'attuale campione indiscusso in termini di dissipazione ad aria, sua maestà Thermalright Ultra 120 eXtreme, guardate e godete :D

[EDIT]
Non fate caso alla ventola in fotografia, trattasi della prima ventola da 120 che ho trovato per casa, in questi giorni sto decidendo se scegliere una Nanoxia FX12 o una Noctua NF-S12, se qualcuno ha suggerimenti in merito mi faccia sapere :)

12/03/2008

Tom’s astronomy blog

Vi vorrei parlare di un sito che seguo con molta frequenza e intensità, si tratta del Tom's Astronomy Blog.

Come facilmente potete intuire dal nome, il sito (che trovate nella sezione "links") è il blog di un certo Tom, un astrofilo per passione che sapientemente miscela importanti news inerenti astronomia, missioni spaziali, scoperte scientifiche e osservazioni fatte dal campo con la sua personale attrezzatura.

Ormai è più di un anno che seguo le peripezie e le news di Tom, come molti di voi sapranno io sono praticamente ignorante come una capra in materia, eppure l'autore è in grado di riassumere in modo semplice e comprensibile ogni news, scoperta o argomento particolarmente tecnico.

Giusto ieri sono uscito dall'anonimato e gli ho scritto una mail per dargli alcuni consigli, leggendo le sue news mi sto pesantemente appassionando all'argomento, se dovessi dare retta "alla scimmia" mi fionderei domani stesso a comprare il primo telescopio che mi passa per mano…
Oltre ad essere molto gentile Tom ha accettato di buon grado di scrivere alcuni post propedeutici per le "spine" come il sottoscritto, grande Tom!!! Sei la mia salvezza!!! :)

Mi raccomando, andate a visitare il suo blog!!

« Post precedenti | Post successivi »