09/05/2012

Radeon HD7850

Vi presento l’ultimo “giocattolino”, una nuova fiammante Radeon HD7850.

Era da tempo che andavo meditando un upgrade, non tanto per Lotro quanto per Battlefiled 3 che sulla vecchia Radeon HD4890 ero costretto a far girare a dettaglio grafico infimo spesso con risultati insoddisfacenti sul versante giocabilità.
Il caso ha voluto che di li a poco la 4890 abbia cominciato a mostrare evidenti sintomi di manfunzionamento hardware, instabilità, crash dei drivers, tutte cose mai viste durante la sua lunga e gloriosa carriera.

Alla fine ho appurato il guasto con reinstallazioni e test di ogni tipo, fino a rilevare un preoccupante ronzio prodotto dalla scheda proprio durante il crash e le fasi di instabilità.
Onore al merito di un gran bel pezzo di hardware che ha servito la mia causa di videogiocatore senza battere ciglio per ben tre anni e mezzo, in assoluto la scheda video più longeva che mi sia capitato di acquistare.

Riguardo a questa nuova scheda video le impressioni iniziali sono decisamente buone, dal punto di vista acustico posso affermare che è davvero ottima; il modello che ho acquistato (assemblato da Sapphire) è leggermente overcloccato rispetto alle frequenze della reference board AMD, il sistema di dissipazione non è particolarmente voluminoso (la scheda è in assoluto una delle Radeon HD7850 più compatte prodotte tra tutti i partner AMD) e la configurazione dello stesso è assolutamente comune per questo modello. Ciò nonostante la scheda è pressochè inudibile anche sotto carico, traguardo che la mia vecchia 4890 riusciva a ottenere soltanto grazie al sistema di dissipazione custom VaporX di Sapphire.

In termini di performance velocistiche fin’ora non posso lamentarmi, anche se il resto della mia configurazione (Intel Core2 Duo [email protected] su mainboard con chipset Intel P35) è tutt’altro che recente o adeguato a questa scheda.
Lotro scheggia a un frame rate incollato alla frequenza di refresh del display (vsync attivato chiaramente) anche in DX11 a risoluzione 1920×1200 con dettagli al massimo, AA 8x AF 16x.
Battlefield 3 dopo un avvio anomalo (durante il quale mostrava evidente stuttering) ha preso ad girare egregiamente a 50-60 fps con dettagli al minimo, mentre impostando i dettagli elevati il frame rate varia tra i 60 e i 30 fps mostrando l’evidente collo di bottiglia rappresentato dal comparto cpu+mainboard+ram.

Urge upgrade!! ;D

Lascia un commento

NB: I commenti sono moderati, questo potrebbe rallentare la pubblicazione del tuo commento.