01/01/2007

Buon 2007

Vorrei fare gli auguri per un buon 2007 a tutti quelli che sono in ascolto, che sia un anno sereno e ricco di possibilità e felicità per chiunque.

Per quanto mi riguarda il 2006 è stato l'anno online per eccellenza, da appassionato di videogiochi e tecnologia l'aver finalmente messo mano su una connessione a banda larga (dopo tante battaglie e rifiuti da parte di Telecom, che ancora si ostina a confermare che non sono coperto nonostante stia scrivendo da una linea adsl…) mi ha veramente cambiato la vita.
Dal punto di vista affettivo non ci sono stati cambiamenti significativi (leggasi sono ancora libero come un fringuello :D), e neppure dal punto di vista lavorativo ci sono state particolari novità, tutto si è svolto nella più consueta regolarità.

Ecco, direi che il primary objective per quest'anno è proprio il lavoro, mi piacerebbe cambiare e conoscere nuove realtà, anche se ammetto che la mia proverbiale pigrizia spesso mi inchioda al posticino calduccio in cui mi trovo attualmente, vedremo cosa porterà questo 2007 spumeggiante :D

31/12/2006

L’impiccato

La notzia del giorno ovviamente riguarda il deposto dittatore iracheno Saddam Hussein, impiccato come un ladro di polli e stupidamente reso martire di fronte al mondo intero…

Credo sia impossibile trovare una persona sulla faccia della terra che non conosca questo nome, dall'inizio di questa pantomima che i media chiamano "guerra al terrorismo" il nome di Saddam Hussein è sulla bocca di tutti.
I ragazzi della mia generazione l'hanno impresso a fuoco nella memoria dato che i due episodi bellici che l'hanno visto protagonista ci hanno accompagnato dal periodo delle scuole medie fino ad oggi, possiamo dire che Saddam Hussein sia stato in un certo senso il John Lennon della mia generazione, certamente diverso nei modi o nel ruolo storico svolto, però ha accompagnato la mia adolescenza e maturità come l'ex leader dei Beatles ha accompagnato a suo tempo la generazione dei miei genitori.

La precedente generazione ha avuto come figura ricorrente quella di un pacifista integrale come Lennon, e il risultato è un mondo intero in conflitto permanente…
Che mondo ci si potrà aspettare da una generazione che ha avuto al centro dell'attenzione un egocentrico despota come Saddam?
Un mondo di pace e tolleranza o di odio e guerra?
Mi piacerebbe pensare al primo, credo però che scommetterò sul secondo…

…speriamo di perdere…  :\

PS: vi confesso che ero partito pensando di scrivere qualcosa sull'impiccagione di Saddam e sulla pena di morte, sto cercando disperatamente qualche forum accessibile e possibilmente moderato per parlare civilmente di questo argomento con persone provenienti dagli USA, sono seriamente interessato al loro punto di vista sull'argomento (i media sbandierano una percentuale di americani favorevole alla pena capitale superiore al 68%).
Se qualcuno è in ascolto e conosce qualche posto utile me lo può segnalare? Thx! :)

26/12/2006

Buon Natale

Non potevo esimermi dal fare i consueti auguri di Natale anche su queste pagine, almeno come ringraziamento per quei poveri diavoli che a volta capita passino da queste parti a leggere le farneticazioni di un kender :)
Un augurio che innanzitutto va a due gruppi ai quali sono molto legato.

Prima di tutto agli amici, o meglio ai fratelli, della mitica Dragons Tavern, compagni di avventure, chiaccherate e amici veri con i quali mi trovo quotidianamente a discorrere del più e del meno; ragazzi quante ne abbiamo vissute insieme in tutti questi anni, e a costo di passare per sentimentale vi confesso che tra noi credo si sia creato un legame davvero unico, una cosa estremamente rara sia che avvenga in rete oppure nella cosidetta vita "reale" (in che misura quello che succede in rete sia fittizio devo ancora capirlo…), vera amicizia che ci ha permesso di condividere gioie (un bacione al piccolo Alberto :D), difficoltà e anche sofferenze.
Un abbraccio di cuore e sinceri auguri a Matthia, Pitta e consorte, Sgama con consorte e figlio, Adamanth e Shaya, Avenger Dragon, Gico, Pat, Menion, Kadath Dragon e Pibaro (fatti sentire amico!!)

Particolari auguri poi agli amici e compagni di frag dei Sicari Oscuri, clan di Battlefield 2 con il quale sto giocando da agosto a oggi.
Quando sono entrato nel clan erano uno fra tanti e mi avete fatto sentire parte di un gruppo, finalmente siamo riusciti a raggiungere obbiettivi importanti che ci stanno facendo crescere notevolmente come clan e come gruppo; di cose da fare ne restano talmente tante da far paura, non scoraggiamoci e teniamo duro, proseguendo lungo la via intrapresa sono sicuro che otterremo grandi risultati :)

PS: quest'anno anzichè ricorrere alla classica iconografia natalizia ho preferito riproporre una vignetta pubblicata su un noto giornale francese con riferimento alla straziante vicenda di Piergiorgio Welby, credo che riassuma meglio di tanti alberelli o babbi paffuti il vero senso del Natale, purtroppo pare che la gerarchia ecclesiastica cristiana cattolica non la pensi allo stesso modo… :(

24/12/2006

Ciao Piergiorgio

Tutti ne hanno parlato e credo che chiunque abbia avuto modo di conoscere e riflettere sulla straziante vicenda di Piergiorgio Welby.

Ora dopo indicibili sofferenze Piergiorgio ha trovato la pace, la sua vicenda testimonia da sola la forza e la costanza di questo uomo di ferro, che ha saputo contrapporre la sua sofferenza e la sua tenacia alle critiche di chi lo ha quasi additato come un debole di fronte alla malattia, nascondendosi dietro a presunti dogmi di una fede di alcuni contrapposta ai diritti di tutti.

Oggi si sono svolti i funerali civili di Piergiorgio Welby, il suo messaggio, quello dei tanti malati e sofferenti che stanno vivendo la sua storia e le grida di indignazione di quanti erano presenti al suo funerale, possano risuonare forti nelle orecchie e nei pensieri di quanti egoisticamente si nascondono dietro il paramento della (loro) fede; negando diritti a tutti, a chi crede e a chi non crede, negando il principio cardine (della loro fede) del libero arbitrio, il rispetto per l'umana coscienza su temi come eutanasia, aborto, libertà di cura e libertà di ricerca.

Io sto pensando seriamente di iscrivermi come socio ordinario all'associazione Luca Coscioni, invito chiunque legga a visitare il sito e a divulgarne i contenuti.

http://www.lucacoscioni.it/

11/12/2006

E’ morto Pinochet

Stolto è goder’ della disgrazia altrui,
ma, in questo caso, la disgrazia è lui.
La Storia questa sera ci da soddisfazione
ed ha tirato forte lo sciacquone…

Stasera non ho molta voglia di scrivere, non posso però mancare di sottilineare un evento che da oggi rende questo mondo un posto veramente migliore.
E' morto Augusto Pinochet, uno degli essere più spregevoli e sanguinari che siano mai esistiti a questo mondo, tradì chi lo mise al potere, lo assassinò e istituì una delle più atroci dittature di questo secolo, torturando, uccidendo e istituendo un regime di terrore e morte.
Si dichiarava grande credente, ora spero stia cominciando a scontare quella interminabile giustizia divina che si merita, possano le sue vittime riposare in pace e possa la sua anima essere tormentata in eterno dal rimorso, a mai più rivederci…

« Post precedenti | Post successivi »