26/09/2007

Windows server 2008 RC0

Chi mi conosce sa che in fatto di sistemi operativi non sono un talebano.
Da quando lavoro (ovvero dal 2001) ho avuto il piacere di lavorare negli scenari più disparati, grazie a colleghi competenti e appassionati ho potuto sperimentare i pro e i contro sia del mondo Windows che Linux.
E' per questo motivo che mi indispettiscono sempre parecchio le dispute bambinesche che si leggono quotidianamente su siti, forum e gruppi di discussione anche tecnici.

Ieri c'è stato l'agognato passaggio da stato beta a release candidate del tanto sospirato  Windows Server 2008, le novità non sono poche e onestamente mi sembrano molto più succose di quelle sperimentate durante l'ultimo "upgrade" (Windows 2000 –> 2003)

Per chi fosse interessato è disponibile un'ampia ed esaustiva panoramica tecnica e commerciale all'url http://www.microsoft.com/italy/partner/formazione/longhorn.mspx

Per chi volesse toccare con mano è disponibile per il download la iso della suddetta RC0 all'url  http://technet.microsoft.com/it-it/bb687945.aspx

10/09/2007

Che spettacolo!!!

Ragazzi che spettacolo… mi è tornata la tanto agognata ADSL, tutti i miei amici e chi mi conosce avrebbe giurato che il primo post su questo sito sarebbe stato dedicato a questo storico evento, e sarebbe successo se non ci fosse stato il V-Day!

Lo spettacolo in realtà è un altro, è quello che ho visto nascere dalla rete, dal primo mezzo di comunicazione libero, accessibile, diretto e non controllato che l'umanità abbia mai sperimentato dopo la parola. Lo spettacolo è vedere migliaia di persone fare la coda per ore per firmare una proposta di legge di assoluto buon senso, semplicemente inattaccabile, che dovrebbe essere la base per una democrazia vera; dedicare ore del proprio tempo libero per una semplice proposta che poi potrà essere comunque affossata in Parlamento, che potrà non essere votata, ore dedicate alla speranza che qualcosa cambi.

Io ho partecipato, mi sono infilato il casco, ho acceso il fido motorino, ho percorso i 10 Km che separano il mio paesino dal capoluogo e mi sono infilato nel traffico cittadino.
Ho raggiunto il luogo della raccolta, proprio all'imbocco della via dello shopping, dove orde di coppiette (rigorosamente accompagnate da inutili cani con pedeegree lungo 1 Km…) passeggiavano stancamente tra negozi e boutique, con gelato in mano e vestiti firmati…

E' stato uno SPETTACOLO notare la differenza tra il popolo dell'inutile, stanco e noioso shopping del sabato pomeriggio e quello che aspettava paziente il proprio turno per firmare la suddetta proposta di legge. Da una parte sguardi lunghi e annoiati, dall'altro persone impegnate, volenterose, magari un po' sudate per la calca, magari un po' stanche per la giornata passata ai banchetti di raccolta delle firme, però tutte con un curioso sguardo negli occhi, un sorriso sornione stampato sul grugno, un sorriso di sfida, di speranza, di voglia di cambiare…Era come se tutti avessero voluto strapparsi di dosso la lordura di questo Paese, dei soliti volti noti, degli amministratori delegati multimiliardari, degli industriali che raccattano contributi statali e aprono callcente a orologeria, degli appalti, dei subappalti, dei sub-subappalti alle aziende degli amici, dei funzionari, dei tesserati di partito…
La lordura di un Paese che sta sprofondando nella miseria, anestetizzata da un pallone, da una televisione, da una antenna parabolica e da un decoder digitale terrestre…

Vorrei concludere con uno sfogo…

…E ADESSO PROVATE A IGNORARCI!!!

20/08/2007

Re…

da sinistra John Carmack, kevin Cloud, Adrian Carmack, John Romero, Tom Hall e Jay WilburEccomi tornato, non illudetevi però, la tanto agognata adsl del nuovo provider non mi è ancora stata attivata e per questo mi sono dovuto sorbire due settimane di ferie di assoluto isolamento dalla rete… se mi avessero tolto l'aria per due settimane avrei sofferto meno…

Ad essere sincero la settimana di isolamento sarebbe dovuta essere meno dolorosa in quanto le previsioni per le ferie prevedevano un succulento tour di Belgio/Olanda alla scoperta delle abbazie e dei luoghi tipici dove vengono create le migliori birre artigianali al mondo.

Pensate alla libidine di gustare una bella Rocheford 10 o una Gulden Draak proprio nel luogo dove queste prelibatezze vedono la luce, oppure assaggiare uno stufato di selvaggina alla birra in una locanda tipica…

Della serie "la fortuna è cieca ma la sfiga ha 12/10", tutto questo è saltato, il sottoscritto si è ritrovato bloccato da due coliche intestinali (la prima lunedì 6 agosto alle ore 08:00, LA MATTINA DEL PRIMO GIORNO DI FERIE!!!!), mentre un altro dei partecipanti è rimasto bloccato a causa di un ginocchio dolorante… sgrunt…

Approfitto di questo post per consigliare una lettura OBBLIGATA per tutti quanti si considerano appassionati di videogiochi o tecnologia, mi ero regalato questo libro la scorsa primavera ma solo ora sono riuscito a trovare il tempo per leggerlo.
Il libro in questione è "MASTERS OF DOOM", in sostanza si tratta della biografia di John Carmack e John Romero, due dei fondatori di Id Software e menti geniali rispettivamente nel campo dello sviluppo e del game design.
Se il mondo dei videogiochi ha raggiunto il livello di complessità, bellezza, sofisticazione che tanto fa cadere le mascelle e sbavare milioni di persone in tutto il mondo, beh lo dobbiamo anche a loro, soprattutto a loro e a chi come loro ha saputo creare un impero dalla pura passione per questa specie di forma artistica.
La copertina di oggi è per voi, prodi eroi che hanno esplorato (e continuano a esplorare) nuovi mondi :)

Il libro in Italia è pubblicato da Multiplayer.it, scusate lo spam ma l'oggetto imho merita davvero.

30/07/2007

sigh…

Niente… Nulla… Deserto…

I led sul mio fido router Cisco parlano chiaro, portante ADSL OK, trasmissione dati ZERO, ricezione dati ZERO :\
Ho definitivamente tagliato i ponti con NGI, la mia prima ADSL, il mio primo gateway verso l'universo…

La disdetta l'ho inviata io, volontariamente, coscientemente, senza costrizioni, doveva succedere e me l'aspettavo, ma non potevo immaginare che il ripiombare nel buio profondo della linea analogica potesse deprimermi così tanto :(

Ovviamente nel frattempo ho sottoscritto un'altra offerta ADSL con un operatore che mi permetta di driblare lo scandaloso canone mensile applicato dal 12 luglio 2007 sulle ADSL "naked" (cfr Punto Informatico ), ovviamente la disconnessione con il precedente operatore non poteva coincidere con la connessione con il nuovo…

Attendo fiducioso… ri-sigh… 

13/07/2007

Sony… ‘ndo vai?!?!

La conosciamo tutti, tutti abbiamo avuto un walkman, tutti abbiamo sognato un bel trinitron, qualcuno ha sospirato di fronte ad un Vaio (non io…), insomma Sony è quasi un patrimonio dell'umanità, come IBM, come il Nesquick, come le caramelle Lizia e il Toblerone…

Ammetto però che da un annetto a questa parte mi trovo abbastanza in imbarazzo quando mi trovo a parlare di questo big del made in Japan, mi trovo a disagio perchè in tutta onestà non riesco a capacitarmi di come una delle più grandi, blasonate, faraoniche società del pianeta sia riuscita a fare tante cazzate in così poco tempo… a sputtanarsi completamente, e attenzione, non in un ambito specifico o un prodotto particolare, ma su tutta la linea…

Giusto per citare qualche curioso episodio:

  • le batterie per pc portatili prodotte da Sony cominciano a prendere fuoco, si registrano alcuni casi di batterie esplose, ciò costringe ad una campagna di ritiro e sostituzione MOSTRUOSA e GLOBALE che coinvolge praticamente qualsiasi produttore di notebook.
  • PSP viene volontariamente affossata, anzi no… anzi si… anzi boh…
  • viene lanciata la fantasmagorica PS3, il lancio è stato fatto "with dick in the hand" con curiosi aneddoti da tramandare ai nipotini (ad es a Parigi durante il maga-party di presentazione Microsoft ha noleggiato dei battelli tappezzati da scritte "Xbox 360 loves you" e li ha fatti passare più volte davanti al luogo dell'evento) e con una campagna marketing degna di un macaco…
    Il prezzo è stratosferico (600 €), i giochi sono pochi, tecnicamente mediocri e hanno colori talmente slavati rispetto alla concorrenza (xbox 360) da sembrare lavati in varechina.
    I dati di vendita sono immediatamente imbarazzanti, nonostante il lancio del nuovo prodotto Sony, xbox e wii riescono a vendere notevolmente più di PS3.
  • Mentre la concorrenza vende le proprie console a prezzi accessibili (con offerte da 250 € al pezzo), Sony dichiara di vendere la propria console sottocosto, successivamente ritratta abbassando di 100$ il prezzo della console sul mercato americano (da 599$ a 499$), gli utenti europei e asiatici gioiscono di questa simpatica discriminazione
  • Sony esordisce all'E3 2007 di Santa Barbara con una presentazione imbarazzante, basata su tre titoli sbandierati come esclusiva, ma che non sono assolutamente vere esclusive
  • Sony annuncia in pompa magna un nuovo bundle PS3 per il mercato europeo, con notevole acume mediatico e commerciale svela poi le prossime mosse, quando le scorte di PS3 con hard disk da 60 GB vendute negli USA a 499$ saranno esaurite, anche gli utenti americani dovranno tornare al vecchio prezzo (599$); probabilmente le nuove PS3 saranno identiche a quelle vendute in europa con emulazione software PS2.

Come direbbe il bisteccone di Savina memoria: "a Sony… ma vaffa…"

« Post precedenti | Post successivi »