22/11/2011

Esportare log.nsf in formato testo

Come qualunque sistemista potrà confermarvi i log sono l’essenza stessa di questo lavoro.
Il log sono la fonte di conoscenza suprema, sono la chiave di volta del processo di problem solving, i log sono la luce in fondo al tunnel :)

Lotus Domino di default ha il brutto vizio di scrivere i log in un database (solitamente log.nsf) ruotando i log stessi in differenti documenti, un sistema che per certi versi può risultare comodo e funzionale, per altri una fonte inesauribile di mal di testa e maledizioni.
Esistono apposite opzioni per far loggare il servizio in append ad un file di testo su filesystem, nella vita però si sa che “la fortuna è cieca ma la sfiga vede anche i raggi gamma” (cit) e non sempre è possibile modificare la configurazione per abilitare queste features.

Per chi dovesse trovarsi in questa situazione segnalo un semplice agente Lotuscript in grado di esportare in un file di testo (c:\temp\out.txt) il body dei documenti selezionati da una vista del database log.nsf

Sub Initialize
    Dim session As NotesSession
    Dim db As NotesDatabase
    Dim dc As NotesDocumentCollection
    Dim doc As NotesDocument
    Dim stream As NotesStream

    Set session = New NotesSession
    Set db = session.CurrentDatabase
    Set dc = db.UnprocessedDocuments
    Set doc = dc.GetFirstDocument

    Set outStream = session.CreateStream
    If Not outStream.Open("c:\temp\out.txt", "binary") Then
        Messagebox outPath,, "Open failed"
        Exit Sub
    End If
    If outStream.Bytes <> 0 Then
        Messagebox outPath,, "File exists and has content"
        Exit Sub
    End If

    While Not(doc Is Nothing)
        Forall voce In doc.EventList
            Call outStream.WriteText(voce )
            Call outStream.WriteText(Chr(13) & Chr(10))
        End Forall

        Set doc = dc.GetNextDocument(doc)
    Wend
End Sub

Come qualunque sistemista potrà confermarvi, i log sono l’essenza stessa di questo lavoro.
Il log sono la fonte di conoscenza suprema, sono la chiave di volta del processo di problem solving, i log sono la luce in fondo al tunnel :)

Lotus Domino di default ha il brutto vizio di scrivere i log in un database (solitamente log.nsf) ruotando i log stessi in differenti documenti, un sistema che per certi versi può risultare comodo e funzionale, per altri una fonte inesauribile di mal di testa e maledizioni.
Domino prevede apposite opzioni per far loggare il servizio in append ad un file di testo su filesystem, purtroppo però non sempre è possibile modificare la configurazione per abilitare queste features.

Per chi dovesse trovarsi in questa situazione segnalo un semplice agente Lotuscript in grado di esportare in un file di testo (c:\temp\out.txt) il body dei documenti selezionati da una vista del database log.nsf

15/10/2011

Lotus Notes ReCon widget

Segnalo un ottimo widget per Lotus Notes 8.x che sicuramente farà la felicità di quanti si trovano ad amministrare dei server Lotus Domino.

Il plugin si chiama ReCon (qui trovate la homepage del progetto) e fornisce una pratica quick console da utilizzare per inviare comandi ad un server Lotus Domino senza dover scomodare il client Lotus Administrator.
Chiaramente per poter amministrare seriamente un server  Domino occorre ricorrere al suddetto client, ma per lanciare un veloce check sullo stato di un server, l’update istantaneo di un task, una replica volante o qualsiasi altro comando ReCon risulta essere un tool estremamente utile.

Lo consiglio caldamente soprattutto a quanti utilizzano Lotus Notes su sistemi operativi (es Linux o MacOS) per i quali non è disponibile il client Administrator.

13/10/2011

La morte

Cosa strana la morte, soltanto la scorsa settimana il mondo intero piangeva la scomparsa di Steve Jobs.

Fiumi di lacrime sono stati versati nei TG, e sui giornali, esperti ed opinionisti (a giorni alterni di calcio e di tecnologia) si rincorrevano nell’ode più fragorosa al mito di Jobs, alla leggenda di Apple.
Hanno fatto ricorso a termini altisonanti, visionario, genio innovativo, veggente, mago, mancava soltanto “onnipotente”; c’è chi l’ha dipinto come il creatore del personal computer, chi del mouse, chi dei sistemi operativi tutti, si vocifera che abbia persino inventato la macchina del tempo…

Inutile stare a ribattere ad ognuna delle idiozie scritte e dette sui media (rete inclusa), personalmente resto del parere che Jobs fosse un ottimo venditore e niente più, una persona furba ed estremamente capace nell’osservare un prodotto, capirne le potenzialità e riuscire a crearne una copia (spesso inferiore dal punto di vista tecnico rispetto all’originale) e venderla ad un prezzo scandalosamente più alto della concorrenza.

La figura di Jobs è certamente stata emblematica, è cresciuto in un luogo e in un periodo in cui il “fare” era la via maestra, l’invenzione era all’ordine del giorno e la fantasia si fondeva con la tecnologia, era l’epoca dei geni che crescevano in luoghi mitici come lo Xerox PARC, l’OATC (Olivetti Advanced Technology Center) e tanti altri.
Di riffa o di raffa lui seppe appropriarsi di tecnologie create da altri (ad esempio il mouse o i sistemi operativi a interfaccia grafica) e riuscì a venderle, fu il precursore di quel modello culturale/economico/lavorativo parassitario che ha preso forma nel mito del marketing.

Forse non è un caso che proprio oggi (in un’epoca in cui il “vendere” è primario e il “fare” è secondario) la figura di Jobs sia tanto popolare e osannata.

Forse non è il caso che invece passi totalmente inosservata la morte di Dennis Ritchie, lui sì un vero genio, il padre del linguaggio C, e figura fondamentale per lo sviluppo del sistema operativo UNIX (da cui anche i prodotti del defunto Jobs prendono a piene mani…).
Un genio veramente creativo e che ha lasciato un segno indelebile nella storia, specialmente nelle tecnologie informatiche, e di conseguenza nella vita quotidiana di miliardi di persone.
Una persona come poche, che pochi conoscono, pochi piangeranno, ma molti, molti rimpiangeranno.

04/10/2011

Domino 8.5.3

Finalmente è uscita la versione 8.5.3 di Lotus Domino e Notes!
YEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunicato ufficiale

22/09/2011

Le cose importanti.

Ieri sera si è svolta la riunione di gilda dei Cavalieri delle Ere, si è discusso un po’ di tutto ma il fulcro è certamente stata l’imminente espansione Rise of Isengard che di fatto rivoluzionerà Lotro.

Dall’inizio dell’estate ne sono successe di tutti i colori, cose piacevoli e spiacevoli, persone amiche che si sono dimostrate false e opportuniste, nuovi compagni di gioco e vecchie conoscenze ritornate attive in game… a fare da sfondo a tutto questo però c’è stato un certo malcontento generato dalla delusione per la fiducia venuta a mancare e per le “coltellate” alle spalle che abbiamo ricevuto.

Poi questa mattina mi è successo qualcosa di illuminante, ero in ospedale per una visita di controllo (una normale spirometria di controllo per un’asma di natura allergica) e mentre attendevo in sala d’aspetto ho osservato alcune persone in attesa di essere visitate nell’ambulatorio dedicato alla fibrosi cistica.
Li vedevo entrare con indosso la mascherina chirurgica, e dopo pochi minuti sentivo provenire da dietro la porta dei rumori agghiaccianti, respiri affannosi, crisi di tosse spaventose, rantoli da far accapponare la pelle…

E a quel punto, vedendo la serenità di queste persone sfortunate, la loro sofferenza estremamente dignitosa e le loro difficoltà, ho realizzato quanto fossero stupide le puttanate su cui ci stiamo arrovellando in game, quanto siano inutili le parole dei nostri detrattori e tutte le “pippe mentali” che ci siamo costruiti in questi tempi come conseguenza dei loro insulti e del loro costante lavoro per metterci in cattiva luce.

Ricordiamoci una cosa importante ragazzi, è un gioco e come tale va trattato, le cose importanti sono altre…

« Post precedenti | Post successivi »