26/07/2013

SysAdmin day

July 26, 2013 14th Annual

System Administrator Appreciation Day

Your network is secure, your computer is up and running, and your printer is jam-free. Why? Because you’ve got an awesome sysadmin (or maybe a whole IT department) keeping your business up and running. So say IT loud; say IT proud …

Happy SysAdmin Day!

Wait… what exactly is SysAdmin Day? Oh, it’s only the single greatest 24 hours on the planet… and pretty much the most important holiday of the year. It’s also the perfect opportunity to pay tribute to the heroic men and women who, come rain or shine, prevent disasters, keep IT secure and put out tech fires left and right.

At this point, you may be thinking, “Great. I get it. My sysadmin is a rock star. But now what?” Glad you asked! Proper observation of SysAdmin Day includes (but is not limited to):

  • Cake & Ice cream
  • Pizza
  • Cards
  • Gifts
  • Words of gratitude
  • Custom t-shirts celebrating the epic greatness of your SysAdmin(s)
  • Balloons
  • Streamers
  • Confetti

Show your appreciation

Friday, July 26, 2013, is the 14th annual System Administrator Appreciation Day. On this special international day, give your System Administrator something that shows that you truly appreciate their hard work and dedication. (All day Friday, 24 hours, your own local time-zone).

Let’s face it, System Administrators get no respect 364 days a year. This is the day that all fellow System Administrators across the globe, will be showered with expensive sports cars and large piles of cash in appreciation of their diligent work. But seriously, we are asking for a nice token gift and some public acknowledgement. It’s the least you could do.

Consider all the daunting tasks and long hours (weekends too.) Let’s be honest, sometimes we don’t know our System Administrators as well as they know us. Remember this is one day to recognize your System Administrator for their workplace contributions and to promote professional excellence. Thank them for all the things they do for you and your business.

17/06/2013

Lei disse sì

leidissesiQualche giorno fa mi è cascato l’occhietto su un video pubblicato da Repubblica.it che riassume brevemente la storia (ahimè straordinaria) di Ingrid e Lorenza, due ragazze di Firenze che convivono da diversi anni e che hanno deciso di sposarsi.

Dico “ahimè straordinaria” perchè purtroppo l’Italia è ancora una Teocrazia Cristiana Cattolica talmente bigotta che parlare di matrimoni tra persone dello stesso sesso è ancora considerato tabù, un Paese i cui rappresentanti si riempiono la bocca di concetti come amore e famiglia, salvo poi non riconoscerli nemmeno quando sono palesi, come nel caso di Ingrid e Lorenza.

Queste ragazze hanno organizzato il loro matrimonio nella lontana Svezia, e hanno raccolto la loro testimonianza in un bellissimo sito che vi invito a visitare.
La cosa davvero stupefacente è il modo leggero, allegro, spontaneo ed estremamente solare con cui sono riuscite nell’intento; come giustamente dicono loro stesse nel filmato pubblicato da Repubblica i matrimoni omosessuali vengono sempre trattati come argomenti conflittuali, testimonianze sofferenti di un diritto sacrosanto che in Italia viene calpestato. Al contrario dal loro sito, dai loro filmati e dal documentario che hanno in programma di realizzare traspare una gioia genuina, cosa che non sempre mi è capitato di osservare anche tra le coppie etero in procinto di sposarsi, magari sommerse dalle rogne organizzative, da stupidi corsi prematrimoniali o impegni con i parenti.

A Ingrid e Lorenza va il mio più grande abbraccio e l’augurio di una vita lunga, serena e piena di felicità insieme (ma su questo vedo che le premesse ci sono tutte :D), sperando che questa loro testimonianza apra gli occhi a quanti si ostinano ad arroccarsi su posizioni discriminatorie.

 

29/05/2013

Imbecilli

Oggi ho scoperto che al mondo ci sono due tipi di imbecilli:

  • quelli che per spedirti un dongle wifi da pochi grammi usano una scatola 33x12x12 cm
  • quelli che scoprono di aver comprato il dongle wifi sbagliato e se ne accorgono solo dopo che è arrivato…

Io sono un orgoglioso rappresentante dei secondi…

pacco

20/05/2013

Occhiopermille 2013

19/05/2013

Hikaru Sulu sui matrimoni omosessuali

Il leggendario Hikaru Sulu (al secolo Gorge Takei) risponde ai giovani bigotti che manifestano negli USA contro i matrimoni omosessuali, dimostrando a 76 anni di avere una sensibilità maggiore rispetto a dei ragazzi cresciuti in mezzo a comunità di talebani cristiani.

takei

« Post precedenti | Post successivi »