20/01/2014

Decodifica SID Windows

Uno degli alert che odio maggiormente da parte del monitoraggio di server Windows (nel mio caso pochi e in lenta ma costante riduzione) è quello relativo al superamento delle soglie di occupazione sullo storage, specialmente quando questo riguarda l’unità di sistema e il cestino.

Sull’unità di sistema c’è poco da dire, il processo di update di questo sistema operativo (e dei relativi file che tendono ad accumularsi nelle directory di Windows) è una delle grandi follie di questo sistema operativo che non riuscirò mai a comprendere…

Quello su cui vorrei concentrarmi in questa sede invece è il cestino, questa mistica entità in grado di dare anche all’utente più banale il potere di causare disservizi su un intero server (ad esempio saturando a suon di cancellazioni il volume di turno).
Chiaramente anche ripulire il cestino dai file è tutt’altro che un’operazione scontata, non perchè questo sia complesso ma più che altro perchè i file “cancellati” da altri utenti risultano categorizzati sotto directory che riportano il security identifier (SID) dell’utente, quindi risulta piuttosto criptico capire “chi ha cancellato cosa” e regolarsi di conseguenza sulle possibili azioni da intraprendere.

windows-sid

 

Per “tradurre” questi identificativi negli username locali occorre lanciare il comando “wmic useraccount get name,sid”

windows-sid1

07/01/2014

IBM DS5100

Giusto un piccolo assaggio di cosa è capace una san con dello storage performante e ben configurato.

hdtune

01/01/2014

Assorbimento elettrico

La crisi morde, le tasse pure, le bollette sono uno strazio…
Quindi quale miglior argomento per iniziale l’anno di una bella panoramica sul reale assorbimento elettrico dei più comuni dispositivi che troviamo nelle nostre case?

Sembra un argomento banale o scontato, in realtà ogni volta che incappo in una discussione che tratta questo argomento trovo dati a dir poco fantasiosi, tra gente che si affida a qualche sito per stimare l’assorbimento del proprio pc o della propria televisione, a quelli che non sanno nemmeno distinguere la tensione dall’assordimento elettrico.

Visto che ho passato gli ultimi giorni a inseguire come un segugio ogni dispositivo di casa con un wattmetro (economico ma pur sempre indicativo) ho pensato di pubblicare i risultati per dare un riferimento realistico e oggettivo a quanti vanno cercando informazioni di questo tipo.

  • TV LCD LED 22″ (standby) ~0,2 W
  • TV LCD LED 22″ (acceso) 22 W
  • Stampante Laser monocromatica (standby) 13 W
  • Stampante Laser monocromatica (in stampa) 800 W
  • Router ADSL domestico (no AP) + switch ethernet unmanaged 8 porte Gbps 27 W
  • Raspberry PI + HDD 2,5″ 6 W
  • Display HP ZR24W LCD S-IPS 24″ (standby) ~0,3 W
  • Display HP ZR24W LCD S-IPS 24″ (acceso) 50 W
  • PC Gaming** (idle) 72 W
  • PC Gaming** (CPU stress) 180 W
  • PC Gaming** (GPU stress) 250 W
  • Climatizzatore da parete incluso unità esterna (idle) 9 W
  • Spazzolino elettrico ~0,2 W
  • Radiosveglia 1 W
  • Access Point 300Mbps 3 antenne 4 W
  • Switch ethernet unmanaged 5 porte Gbps 5 W
  • TV 42″ plasma (standby) 1 W
  • TV 42″ plasma (immagine bianca) 313 W
  • TV 42″ plasma (immagine nera) 52 W
  • TV 42″ plasma (immagine grigia) 220 W
  • Network Media Tank HDD 3.5″ SATA (standby HDD standby) 8 W
  • Network Media Tank HDD 3.5″ SATA (standby HDD attivo) 15 W
  • Network Media Tank HDD 3.5″ SATA (in riproduzione) 16 W
  • Decoder Sky HD 2013 (idle) 11 W
  • Decoder Sky HD 2013 (attivo) 12 W
  • Telefono cordless (in carica) 2 W
  • Netbook 11″ CPU Atom 20 W
  • TV LCD 22″ 26 W
  • Congelatore a pozzo (idle) 8 W
  • Congelatore a pozzo (compressore attivo) 65 W
  • Affettatrice elettrica 114 W
  • Frigorifero + congelatore 60x60x200 (compressore attivo) 90W

** Configurazione: Core i7 3770, 8GB RAM DDR3, GPU Radeon HD7850, SSD 128GB, 3x HDD SATA 3,5″, 1x HDD SATA 2,5″

09/11/2013

Lou Reed

:(

LouReed

15/10/2013

Odio le batterie

Odio ricaricare il cellulare ogni sera, odio vivere nel dubbio che quando mi servirà la fotocamera digitale avrà le batterie scariche, odio i lettori mp3 e i tablet anche solo per il fatto di accollarmi l’ennesimo dispositivo a batterie da ricaricare, ma soprattutto odio riprendere il lavoro dopo una settimana di malattia e ritrovarmi un server a piedi a causa di una batteria tampone “sbombata” :\

SGRUNT!

Battery-IBMSeries346_1

« Post precedenti | Post successivi »